ERASMUS+
Progetti Europei e di Internazionalizzazione
Cos'è
Erasmus+ è un programma dell’Unione Europea che sostiene l’apprendimento, l’inclusione e la cooperazione internazionale, promuovendo la mobilità e la condivisione di buone pratiche tra scuole di tutta Europa.
Come si accede al servizio
L’Istituto Comprensivo “Carducci-Materdona” di Mesagne (BR) è orgoglioso di far parte del Programma Erasmus+, l’iniziativa dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il nostro istituto è accreditato Erasmus+ (KA120) nel settore istruzione scolastica e sviluppa annualmente progetti di mobilità internazionale (KA121) per alunni e docenti.
Attraverso Erasmus+ intendiamo:
- Offrire esperienze educative e culturali innovative ai nostri studenti
- Rafforzare le competenze professionali e linguistiche del nostro personale
- Promuovere l’internazionalizzazione e l’inclusione nella nostra comunità scolastica
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Scuola Secondaria di I grado "Maya Materdona”
-
Indirizzo
Via Giosuè Carducci, 3
-
CAP
72023
-
Orari
8-14
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Primaria “G. Carducci”
-
Indirizzo
Via Guglielmo Marconi, 1
-
CAP
72023
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Il nostro accreditamento Erasmus+
Nel 2024 abbiamo ottenuto l’accreditamento Erasmus+ (codice 2024-1-IT02-KA120-SCH-000296279) per il periodo 2025-2027.
Grazie a questo riconoscimento europeo, la nostra scuola potrà partecipare con continuità a progetti di mobilità annuali, formare il personale e offrire agli studenti opportunità di apprendimento internazionale.
Tempi e scadenze
Progetti annuali di mobilità (KA121)
Per l’anno 2025 il nostro istituto realizzerà il progetto Erasmus+ KA121 (codice 2025-1-IT02-KA121-SCH-000338607), che prevede:
- Mobilità di alunni per attività di gruppo all’estero
- Job shadowing per docenti in scuole europee partner
- Percorsi di formazione linguistica, metodologica e pedagogica
Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto degli Erasmus Quality Standards, garantendo inclusione, preparazione adeguata, impatto educativo e disseminazione dei risultati.
Contatti
Tel: 0831.365023
Email: bric841004@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Tutti i nostri progetti sono co-finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+.
A cosa serve
I nostri obiettivi Erasmus+
Il Piano Erasmus+ del nostro istituto si fonda su tre obiettivi principali:
- Inclusione e sviluppo delle life skills – promuovere pari opportunità, benessere e competenze sociali negli studenti
- Innovazione didattica e metodologica – aggiornare le competenze del personale in chiave europea
- Internazionalizzazione della scuola – costruire reti di partenariato e una dimensione europea condivisa nella comunità scolastica
Descrizione breve
Questo riconoscimento permette di partecipare a progetti europei di mobilità e cooperazione internazionale, offrendo agli studenti e al personale scolastico nuove e preziose opportunità di crescita e sviluppo.
Un obiettivo frutto del lavoro della Dirigente Scolastica, Maria Rosaria Pomo, nel continuo supporto e impegno verso l’internazionalizzazione della nostra scuola e del Gruppo di lavoro costituito dalle docenti Potenza F., Andriulo A., Galasso E., Luggeri B., Radeglia C., Antonazzo T. e Solimeo S.

